La Scuola di Design del Politecnico di Milano ha ospitato la seconda edizione internazionale di CIMODE: Congresso Internazionale sulla Moda e sul Design.
L’evento, iniziato il 5 novembre, termina oggi e nasce come piattaforma per lo scambio di idee, opinioni e nuovi concept tra ricercatori, accademici e designer. L’incontro si propone di trattare e presentare gli scenari presenti e futuri sul mondo della moda.
L’obiettivo di CIMODE è quindi quello di favorire la condivisione e la diffusione degli studi scientifici svolti per il mondo di Moda & Design; tale evento si svolge ogni due anni in differenti paesi europei e americani con espressione latina. CIMODE si interessa della ricerca e dell’insegnamento della progettazione della Moda e si propone come un forum per la discussione di questioni di rilievo per la evoluzione e l’innovazione delle conoscenze del settore.
Si tratta di un congresso che spazia multi – lateralmente, tra considerazioni socio culturali, psicologicie comunicative all’interno del settore Moda & Design.
Di seguito il programma delle giornate:
Mercoledì 5 Novembre
– The importance of scientific research in Fashion Design. The Cimode Experience
– Fashion Design at Politecnico di Milano
Giovedì 6 Novembre
– Italian Fashion Landscapes. Fashion, Design and the Culture of the Project
– Where Design matches Fashion?
Venerdì 7 Novembre
– Sustainability for Fashion Design
– Creativity in Design Education
– See you in Cimode 2016
– SOCIAL ACTIVITY: Visit to the Design Museum; Visit to the exhibition – Textile Vivant. Tracks, experiences and researches in Textile Design.